Riconoscimento degli esperti per l’esecuzione delle prove sulle cisterne dei carri-cisterna ai sensi del paragrafo 6.8.2.4.6 del regolamento concernente il trasporto di merci pericolose per ferrovia (RID)
Riconoscimento degli esperti per l’esecuzione delle prove sulle cisterne dei carri-cisterna ai sensi del paragrafo 6.8.2.4.6 del regolamento concernente il trasporto di merci pericolose per ferrovia (RID)
Norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002 (regolamento sui sottoprodotti di origine animale)
Capitolo 1.3 IMDG Code “Formazione” del personale a terra impiegato nel trasporto marittimo di merci pericolose. Istruzioni applicative
REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’ imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell’esercizio dell’attivita’ di autotrasportatore.
DIRETTIVA 2008/68/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose
Certificato di approvazione ADR mod. DTT 306 “Barrato rosa”
Decreto ministeriale 6 ottobre 2006 “Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE”
Imballaggi ed etichettature trasporto rifiuti
Accordo ADR “Trasporto di merci pericolose”. Adozione dell’Accordo Multilaterale M185
Attuazione della direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita’ e delle sorgenti orfane.
Norme in materia ambientale
Procedure di approvazione delle cisterne ad esclusione di quelle destinate al trasporto delle materie della classe 2 – Attuazione delle disposizioni dell’articolo 2 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 settembre 2005
REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un’Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE
Definizione di modalità e tempi per l’adozione volontaria di sistemi di certificazione di qualità da parte delle imprese di autotrasporto, in attuazione dell’articolo 11, comma 3, del decreto legislativo del 21 novembre 2005, n. 286 (GU n. 50 del 01.03.2006)
Regolamento n. 105 della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) —Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose per quanto riguarda le caratteristiche costruttive
Circolazione dei veicoli che trasportano merci pericolose in cisterna
Disciplina del trasporto su strada delole merci pericolose in cisterna
Speciali limiti all’importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità nonché all’impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2ª e 3ª categoria, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155
Regolamento recante disciplina per le navi mercantili dei requisiti per l’imbarco, il trasporto e lo sbarco di merci pericolose
Modifica ai decreti ministeriali 15 maggio 1997 e 10 giugno 2004, recanti «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell’Unione europea, che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE» (G.U. n. 179 del 3-08-05)
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell’esercizio dell’attività di autotrasportatore (GU n. 6 del 09.01.2006)
Norme integrative per il trasporto di merci pericolose sulle navi mercantili in viaggi nazionali.
Recepimento della direttiva 2004/111/CE della Commissione del 9 dicembre 2004, che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada.
Rispondenza dei veicoli stradali al punto 5 della risoluzione IMO A.581 (14). Decreto del Comandante Generale del Corpo delle capitanerie di porto del 13/01/2004 (G.U. n. 24 del 30.01.2004).
Modifica al decreto 6 giugno 2000, recante «Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulentialla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile» Gazzetta Ufficiale 26-06-2004, n. 148, Serie Generale
D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 23 relativo alle attrezature trasportabili. direttiva 1999/36/CE e conseguenti disposizioni applicative.
Procedure per l’approvazione di imballaggi, di GIR e di grandi imballaggi destinati al trasporto su strada di merci pericolose
Applicazione del punto 9.7.5.2 dell’accordo ADR 2003 concernente la stabilità al ribaltamento dei veicoli-cisterna di categoria N e O in conformità alle prescrizioni tecniche del regolamento ECE/ONU n. 111 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite.
Esami per il conseguimento di patenti di guida e di certificati di abilitazione e formazione professionale da parte di candidati “fuori provincia”
Sopralluogo Conoscitivo Preliminare
Redazione della Relazione Annuale
Redazione della Relazione d'Incidente
Redazione Manuale delle procedure A.D.R
Piano di Sicurezza per Merci ad Alto Rischio
Istruzioni scritte e identificazione UN delle SDS
Elaborazione DdT per Veicoli senza bonifica
Assistenza e Aggiorn. Consulente ADR Interno
Via Casale, 14
64027 S.Omero - Teramo (TE)
Tel: (+39) 0861 88191
Fax: (+39) 178 2700358
Email: info@mercipericolose.org
P.IVA: 00913010674
Cod. Fisc. FSCGNN75H25L103R
Questo sito utilizza dei cookie, anche di terze parti, necessari al suo corretto funzionamento e secondo le finalità illustrate nella Privacy Policy, dove trovi maggiori informazioni e anche indicazioni su come eventualmente negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. - Approfondisci