Carriage of dangerous goods by road
Carriage of dangerous goods by road
Multilateral Agreements M268, RID 5/2013 and ADN/M010 concerning the carriage of packagings, discarded, empty, uncleaned (UN 3509)
Volume I
Volume II
European agreement concerning the international carriage of dangerous goods by road (ADR)
Under paragraph 1.5.1 of Annex A of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs
Concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders
Concerning the carriage of fuel oil, heavy, and fuel oil, residual
Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE
Emanazione delle “Attribuzioni in materia di sicurezza della circolazione ferroviaria”, del “Regolamento per la circolazione ferroviaria” e delle “Norme per la qualificazione del personale impiegato in attività di sicurezza della circolazione ferroviaria”.
Modifiche al regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, concernenti le indicazioni sull’uso dei sali di cianuro nei bagni galvanici.
Inspection programmes for cargo transport units carrying dangerous goods
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (12G0049)
Multilateral Agreement M 222 under section1.5.l of ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods
Autorizzazione alla circolazione nazionale dei vagoni cisterna adibiti al trasporto di merci pericolose della classe 2 del RID e armonizzazione dei decreti 12 settembre 1925 e 22 luglio 1930 , con l’Allegato II «Trasporto per Ferrovia» del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, di attuazione della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose
Regolamento recante l’individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori. (11G0058)
Consulente al trasporto di merci pericolose – Relazione annuale – Modifica della circolare A/9 del 6 marzo 2000.
DIRETTIVA 2010/35/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE
Materie radioattive (classe 7 di cui alla classifica contenuta negli allegati A e B dell’ADR)-Prescrizioni di sicurezza relative al trasporto nazionale ed internazionale su strada
Decreto di autorizzazione alla circolazione nazionale di veicoli e cisterne costruiti anteriormente al 1 gennaio del 1997, in attuiazione delle disposizioni transitorie aggiuntive, di interesse nazionale, di cui all’allegato I del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35
Norme attuative dell’articolo 11 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, concernente l’attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno delle merci pericolose (GU n. 53 del 5.03.2011).
Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose
Materie radioattive (classe 7 di cui alla classifica contenuta negli allegati A e B dell’ADR) – Prescrizioni di sicurezza relative al trasporto nazionale ed internazionale su strada.
Condizioni di ammissione al trasporto combinato ferroviario dei contenitori e delle unità di carico intermodali e relative attribuzioni di competenze in ambito nazionale
“Adempimenti del Gestore dell’infrastruttura RFI concernenti la sicurezza della circolazione ferroviaria e attività propedeutiche al rilascio dell’Autorizzazione di sicurezza”
Autorizzazione alla circolazione nazionale di veicoli e cisterne adibiti al trasporto su strada di merci pericolose, costruiti anteriormente al 1° gennaio 1997, in attuazione dell’articolo 10, comma 1, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35.
REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE del 20 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
DIRETTIVA 2010/61/UE DELLA COMMISSIONE del 2 settembre 2010 che adegua per la prima volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose
Attuazione della direttiva 2008/43/CE, relativa all’istituzione, a norma della direttiva 93/15/CEE, di un sistema di identificazione e tracciabilità degli esplosivi per uso civile.
Multilateral Agreement M 222 under section 1.5.l of ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods
Sopralluogo Conoscitivo Preliminare
Redazione della Relazione Annuale
Redazione della Relazione d'Incidente
Redazione Manuale delle procedure A.D.R
Piano di Sicurezza per Merci ad Alto Rischio
Istruzioni scritte e identificazione UN delle SDS
Elaborazione DdT per Veicoli senza bonifica
Assistenza e Aggiorn. Consulente ADR Interno
Via Casale, 14
64027 S.Omero - Teramo (TE)
Tel: (+39) 0861 88191
Fax: (+39) 178 2700358
Email: info@mercipericolose.org
P.IVA: 00913010674
Cod. Fisc. FSCGNN75H25L103R
Questo sito utilizza dei cookie, anche di terze parti, necessari al suo corretto funzionamento e secondo le finalità illustrate nella Privacy Policy, dove trovi maggiori informazioni e anche indicazioni su come eventualmente negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. - Approfondisci